Regione Friuli Venezia Giulia il bando per le forme associate e societarie tra professionisti

Pubblicato il 17 agosto 2018

E' stato promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia il bando: Avvio di forme associate e societarie tra professionisti.

Fa capo alla legge regionale 22 aprile 2004 n. 13, articolo 11.

È rivolto a studi associati e società composti da professionisti ordinistici o non ordinistici iscritti a un'associazione dell'elenco delle associazioni che rilasciano l'attestato o a un'associazione del Registro delle associazioni. Stp iscritte al registro delle imprese e presso l'ordine o il collegio.

Fino ad esaurimento risorse, è concesso un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, con contributo minimo di 1.500 euro e massimo di 20.000 euro, strettamente connesse all’avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale, sostenute entro la scadenza del triennio.

Molte le voci di spesa ammesse, tra cui beni strumentali, macchine d’ufficio, attrezzature, anche informatiche.

Nessun contributo sarà concesso per domande che prevedono piani di spesa ammissibile sotto 3.000 euro.

La domanda può essere presentata per due volte nell’arco del triennio.

Tutte le informazioni sul sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (regione.fvg.it).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy