Rapporto di lavoro subordinato tra rider e impresa di food delivery

Pubblicato il 24 novembre 2020

E’ stato depositato, il 20 novembre 2020, il dispositivo della sentenza n. 3570/2020 con cui il Tribunale di Palermo, sezione Lavoro, ha riconosciuto la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato tra un’impresa di food delivery ed un ciclofattorino, addetto alla consegna di merci, cibi e bevande a domicilio.

Ciclofattorino: lavoratore subordinato a tempo indeterminato

Secondo quanto si apprende, l’organo giudicante, in accoglimento del ricorso promosso dal rider, ha dichiarato l’inefficacia del licenziamento oralmente intimato al prestatore di lavoro mediante il perdurante distacco dello stesso dalla piattaforma di food delivery per le consegne a domicilio.

Contestualmente, la società resistente è stata condannata alla reintegrazione del ricorrente nel posto di lavoro, con inquadramento nel VI livello del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, nonché al pagamento in favore di questi di un’indennità risarcitoria - pari all’ultima retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR che avrebbe dovuto percepire sino alla effettiva reintegrazione - dei contributi previdenziali e assistenziali spettantigli, delle differenze retributive e delle spese di lite.

Si resta in attesa delle motivazioni della sentenza per il cui deposito è stato assegnato un termine di 60 giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy