Radiazione dall’Albo per il professionista-evasore

Pubblicato il 02 agosto 2012 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 13791 depositata il 1°agosto 2012, hanno respinto il ricorso presentato da un ex legale il quale era stato radiato dall’Ordine degli avvocati di Roma in considerazione di un’accertata evasione fiscale continuata dallo stesso posta in essere.

Nel dettaglio, l’avvocato aveva incassato, senza fatturarle, delle somme che erano risultate sproporzionate rispetto all'attività dallo stesso prestata.

La gravità del comportamento dell’avvocato, ”avuto riguardo anche alla intenzione, manifestata dal legale con l'accettazione della lettera di incarico, di porre in essere una continuata evasione fiscale, come risulta anche dalla richiesta della cliente, contenuta nella predetta lettera, di non effettuare la fatturazione sulle somme spettanti al legale” non poteva che portare – come anche sostenuto dal Cnf – alla sanzione disciplinare effettivamente adottata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy