Quadro Nazionale delle Qualificazioni: obiettivi, funzioni e potenzialità

Pubblicato il 27 novembre 2018

Il 4 dicembre 2018 l’ANPAL - Punto nazionale di coordinamento del Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF) – presenterà a Roma il Decreto Interministeriale dell'8 gennaio 2018, istitutivo del Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

All’evento parteciperanno rappresentanti della Commissione Europea, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, del Coordinamento delle Regioni, di ANPAL e di Inapp.

In tale occasione saranno presentati gli obiettivi, le funzioni e le potenzialità del QNQ al fine di migliorare la trasparenza delle qualificazioni, facilitare la loro spendibilità in ambito nazionale ed europeo e promuovere la centralità della persona.

A tal proposito si rammenta che il QNQ è uno strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze ed ha la funzione di raccordare il sistema italiano delle qualificazioni con i sistemi degli altri Paesi europei.

Il QNQ ha, altresì, l'obiettivo di coordinare e rafforzare i diversi sistemi che concorrono all'offerta pubblica di apprendimento permanente e dei servizi di individuazione e validazione e certificazione delle competenze:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy