Provvigione esclusa se il mediatore non informa dell’abuso edilizio

Pubblicato il 17 gennaio 2020

Il mediatore non informa il promissario acquirente dell’irregolarità urbanistica dell’immobile in contrattazione? Niente provvigione.

La mancata informazione al promissario acquirente, da parte del mediatore immobiliare, sull'esistenza di una irregolarità urbanistica non ancora sanata relativa all'immobile oggetto della promessa di vendita, della quale il primo doveva e poteva essere edotto - in quanto agevolmente desumibile dal riscontro tra la descrizione dell'immobile contenuta nell'atto di provenienza e lo stato effettivo dei luoghi - legittima il rifiuto del medesimo promissario di corrispondere la provvigione.

E’ il principio ribadito dalla Corte di cassazione, Seconda sezione civile, nel testo dell’ordinanza n. 784 del 16 gennaio 2020.

Obblighi in capo al mediatore immobiliare

Nella decisione, gli Ermellini hanno sottolineato come il mediatore, pur non essendo tenuto, in difetto di un incarico specifico, a svolgere nell'adempimento della sua prestazione particolari indagini di natura tecnico/giuridica - come ad esempio l'accertamento della libertà da pesi dell'immobile oggetto del trasferimento, mediante le cosiddette visure catastali ed ipotecarie - allo scopo di individuare fatti rilevanti ai fini della conclusione dell'affare, è pur tuttavia gravato da diversi obblighi e, in particolare,:

Laddove l’intermediatore infranga tali regole di condotta, è legittimamente configurabile una sua responsabilità per i danni sofferti, per l'effetto, dal cliente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy