Proventi sanzioni per mozziconi e piccolissimi rifiuti

Pubblicato il 08 marzo 2017

Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto del ministero dell’Ambiente del 15 febbraio 2017, contenente disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni.

Il provvedimento disciplina le modalità attuative dell'articolo 263, comma 2-bis, del Decreto legislativo n. 152/2006 sui proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie in caso di violazioni in materia ambientale e la destinazione e l'impiego dei medesimi.

Si tratta, in particolare, dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate in caso di abbandono dei rifiuti di prodotti da fumo ed in caso di abbandono dei rifiuti di piccolissime dimensioni (quali scontrini, fazzoletti di carta, gomme da masticare), proventi che vengono distribuiti, per il 50% al bilancio dello Stato per essere riassegnati ad un apposito Fondo istituito presso lo stato di previsione del ministero dell'Ambiente, e per il restante 50% percento ai comuni.

Il decreto si occupa anche di campagne d'informazione su scala nazionale e locale al fine di sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l'ambiente derivanti dall'abbandono di mozziconi, nonché di installazione dei raccoglitori da parte dei comuni al fine della raccolta di mozziconi nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale.

Le nuove norme entrano in vigore decorsi quindici giorni dalla relativa pubblicazione, avvenuta il 6 marzo 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy