Proposta di rinvio della nuova geografia giudiziaria in stand by

Pubblicato il 06 giugno 2013 Prosegue, presso la Commissione Giustizia della Camera, il dibattito sulle Comunicazioni del ministro della Giustizia relativamente alle linee programmatiche del nuovo Guardasigilli, Annamaria Cancellieri.

Alla seduta del 5 giugno, il ministro ha nuovamente manifestato gli impegni e la volontà del Governo di rispettare le raccomandazioni dell'Ue con riferimento alla riforma della nuova geografia giudiziaria. La Commissione, quindi, ha dovuto prendere atto di questa posizione. Nel frattempo, il Disegno di legge contenente la previsione del rinvio della relativa normativa verrà sospeso per un paio di settimane.

Per il ministro Cancellieri, uno stop o differimento improvviso a ridosso della data fissata per l'entrata in vigore della riforma “sarebbe catastrofico, finirebbe per provocare il caos negli uffici e il disorientamento dei cittadini”; la legge – continua il Guardasigilli - prevede eventuali “correttivi” da predisporre entro due anni dall'entrata in vigore. Si rimane in attesa, nel frattempo, della pronuncia della Corte costituzionale a tutte le questioni di legittimità della normativa per come sollevate da vari Uffici giudiziari. La Consulta, in proposito, ha fissato udienza al 2 luglio 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy