Professionisti. Scadenza acconto dei contributi alla Gestione Separata Inps

Pubblicato il 27 novembre 2018

Appuntamento per la fine di novembre con il versamento dell’acconto dei contributi per l’anno 2018 da parte dei professionisti con partita Iva, iscritti alla Gestione Separata dell’Inps, ex art. 2, comma 26, L. 335/95.

La Gestione Separata Inps è il fondo di previdenza speciale per lavoratori autonomi e parasubordinati, collaboratori a progetto, co.co.co. e professionisti senza ordini e casse private e professionisti la cui attività non sia iscrivibile ad altre gestioni.

Non sono tenuti ad iscriversi a tale Gestione, e quindi a versare i contributi, i professionisti iscritti ad un Albo e già assicurati nelle rispettive Casse di previdenza o coloro che sono assoggettati ad altra forma previdenziale.

Il termine per il versamento è lo stesso previsto per il versamento delle somme dovute in base alla dichiarazione dei redditi, ossia il 30 novembre.

Ricordando che i versamenti alla Gestione Separata si effettuano sulla base del reddito effettivamente percepito, con la previsione di un importo minimo da versare, l’acconto dovuto al 30 novembre 2018 è pari al 80% dell’importo dei contributi e deve essere pagato in due rate di pari importo (40% del contributo).

Il contributo deve essere calcolato sui redditi conseguiti nell’anno per l’esercizio di attività da lavoro autonomo ed anche quelli in forma associata; i redditi sono indicati nel quadro RR sezione II del modello REDDITI PF 2018, al rigo RR5 colonna 11.

Si specifica che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy