Professionisti legali presso INPS: bando per assunzioni a tempo indeterminato

Pubblicato il 08 gennaio 2025

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto, il 27 dicembre 2024, un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 professionisti legali di I livello.

I posti disponibili sono distribuiti tra diverse Direzioni Regionali, come specificato nel bando.

L'iniziativa - assunta con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 153 del 18 dicembre 2024 - mira a selezionare candidati qualificati per ricoprire ruoli di consulenza e rappresentanza legale nell'ambito delle attività istituzionali dell'INPS.

Concorso per legali INPS

Modalità di partecipazione  

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale di Reclutamento "InPA", accessibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it.

L'accesso alla piattaforma richiede un'identità digitale certificata (SPID, CIE, CNS o equivalenti).

NOTA BENE: La compilazione e l'invio della candidatura devono essere completati entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, entro, quindi, il 27 gennaio 2025.

Oltre tale termine, il sistema non accetterà più nuove domande.

Per i candidati con disabilità è prevista la possibilità di indicare, durante la compilazione, specifiche esigenze di supporto o adattamenti in conformità alla normativa vigente.

Requisiti di ammissione  

I requisiti principali per partecipare includono:

Prove concorsuali  

La procedura di selezione prevede prove scritte e orali.

Le prove scritte verteranno su temi giuridici rilevanti per il ruolo, inclusi diritto amministrativo, diritto del lavoro e previdenziale.

La prova orale include un approfondimento sulle stesse materie e può prevedere una verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.

Le date e le sedi delle prove saranno comunicate tramite il Portale "InPA" e il sito ufficiale dell'INPS almeno 15 giorni prima dell'inizio.

Graduatoria e assunzione  

Al termine delle prove, verrà elaborata una graduatoria basata sui punteggi conseguiti.

I candidati vincitori saranno contattati per la stipula del contratto e l'assunzione in servizio, soggetta all'esito positivo delle verifiche mediche e amministrative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy