Prodotti agricoli a marchio Ue, contributi per la loro valorizzazione

Pubblicato il 26 settembre 2015

Con comunicato stampa del 25 settembre 2015, il Ministero delle politiche agricole annuncia la pubblicazione del decreto del 28 luglio 2015 sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 209 del 9 settembre 2015, recante disposizioni per la concessione dei contributi per la realizzazione di iniziative di valorizzazione, sia in campo nazionale che internazionale, dell'immagine e della conoscenza dei prodotti agricoli a marchio Ue.

Le risorse finanziarie stanziate per tale operazione superano i 500 milioni di euro.

Gli interessati devono inviare al suddetto Ministero le istanze di accesso alle agevolazioni entro le ore 17 del giorno 18 ottobre 2015.

La ripartizione dei fondi disponibili sarà effettuata dall'ufficio competente del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali sulla base delle disponibilità finanziarie dell'anno in corso, tenuto conto dei punteggi attribuiti dalla commissione ai progetti presentati e in base all'ordine di graduatoria.

Una volta ammessi all'erogazione del contributi, gli interessati possono ottenere anticipazioni fino ad un massimo del 50% del contributo concesso, previa presentazione di fideiussione assicurativa o bancaria a garanzia che dovrà prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta all'amministrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy