Procura all'incasso non residenti Firma autenticata

Pubblicato il 29 novembre 2016

L'Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello ordinario in merito alla procura all'incasso del rimborso Iva per i soggetti non residenti stabiliti in altro Stato membro UE, art. 38-bis2 del Dpr n. 633/1972.

Convenendo con l'istante, l'Agenzia spiega che il soggetto non residente, stabilito in altro Paese Ue, avente diritto al rimborso ex articolo 38-bis.2, Dpr 633/1972, può delegare un terzo a incassare le somme dovute e la delega (procura), anche se formata all’estero. L'indicazione è diffusa con la risoluzione 110/E del 28 novembre 2016.

Inoltre, richiamando la norma di riferimento (primo comma dell'articolo 63 del Dpr 600/1973) che detta “La procura speciale deve essere conferita per iscritto con firma autenticata”, l'Agenzia chiarisce che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy