Processo amministrativo. No a sospensione feriale per procedimento cautelare

Pubblicato il 19 dicembre 2019

La sospensione feriale dei termini non si applica nel procedimento cautelare.

E’ quanto ricordato dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia nell’ordinanza n. 798 del 13 dicembre 2019.

La Cga, in particolare, ha dichiarato irricevibile un appello che era stato presentato contro un'ordinanza cautelare, pubblicata il 6 luglio 2019.

L’atto di appello era stato notificato il 7 ottobre 2019 e, quindi, doveva ritenersi tardivo.

Posto - si legge nella decisione - che, ex art. 62, comma 1, c.p.a., il termine per appellare le ordinanze cautelari non notificate è di sessanta giorni dalla pubblicazione e che, ex art. 54, comma 3, dello stesso codice la sospensione feriale dei termini non si applica nel procedimento cautelare, l’atto di gravame di specie era da considerare irricevibile per tardività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy