Prima casa. Al via la garanzia statale sui mutui

Pubblicato il 30 settembre 2014 Il decreto del Ministero dell’Economia 31 luglio 2014 recante la “Disciplina del Fondo di garanzia «prima casa», emanato in attuazione della legge di Stabilità 2014, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n.226 del 29 settembre 2014.

Il fondo, che ha una dotazione finanziaria di 600 milioni di euro per il triennio 2014 – 2016 e che è gestito dalla Consap, nasce proprio con l’obiettivo di concedere garanzie statali sui mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa, la ristrutturazione e il miglioramento dell’efficienza energetica.

Il fondo potrà coprire fino al 50% dell’importo del capitale non ancora ammortizzato al momento in cui la banca dovesse chiederne l'escussione, purché il prestito non sia superiore a 250 mila euro.

Saranno privilegiati nella concessione degli aiuti le giovani coppie, i single con figli e agli under 35.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy