Presunzione di comunione per i beni di cui all'articolo 1117 c.c.

Pubblicato il 03 febbraio 2010
Nel testo della sentenza n. 6175 del 2009, la Cassazione ha precisato che, in materia di condominio, devono essere intesi come comuni, per presunzione derivante sia dall'attitudine oggettiva che dalla concreta destinazione degli stessi al servizio comune, i beni indicati dall'articolo 1117 Codice civile, ivi individuati come “parti comuni dell'edificio”.

Per vincere tale presunzione, spetta alla parte interessata fornire la prova contraria; in proposito, comunque, non valgono “né le risultanze del regolamento condominiale né l'eventuale inclusione del bene nelle tabelle millesimali come proprietà esclusiva di un condomino”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy