Presentazione degli atti di surrogazione anche per via telematica

Pubblicato il 28 giugno 2012 L’Agenzia del Territorio ed il ministero della Giustizia hanno provveduto a pubblicare un Provvedimento interdirigenziale del 26 giugno 2012 attraverso cui vengono fornite istruzioni circa le modalità di presentazione telematica degli atti di surrogazione dei mutui ipotecari. Con la surrogazione, si determina il trasferimento del contratto di finanziamento, alle medesime condizioni stipulate tra il cliente e l’intermediario subentrante, con esclusione di penali o altri oneri di qualsiasi natura e il subentro del nuovo creditore nelle garanzie ipotecarie.

Ai sensi del provvedimento in oggetto, i notai, a far data dal 28 giugno 2012, potranno richiedere l’annotazione di surrogazione al Conservatore dei registri immobiliari anche per via telematica attraverso la trasmissione della copia autentica dell’atto stipulato in forma notarile. Qualora l’atto sia stato stipulato in forma pubblica, è il notaio stesso a poter attestare l’esistenza delle condizioni di surrogazione.

Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy