Prescrizione: quesito referendario OCF inviato alle Regioni

Pubblicato il 15 gennaio 2020

L’OCF ha inoltrato ai presidenti delle Regioni e dei Consigli regionali la proposta di un quesito per l’indizione di un referendum ad iniziativa regionale per l’abrogazione della riforma sulla prescrizione penale.

Nella lettera che accompagna il quesito, a firma del coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Giovanni Malinconico, viene fatto presente che sono stati vanamente promossi diversi tentativi al fine di scongiurare l’entrata in vigore, il 1° gennaio 2020, della Riforma Bonafede sulla prescrizione, per come contenuta nella Legge n. 3/2019.

Proposta di quesito per abrogare la riforma della prescrizione 

Considerato, a questo punto, “che tutti i tentativi svolti non hanno prodotto l’effetto voluto”, l’OCF si è determinato, con deliberazione assunta nella seduta assembleare del 20 dicembre 2019, a sensibilizzare le Regioni al fine dell’avvio della procedura referendaria prevista di cui all’art. 75 della Costituzione ed ex artt. 29 e 30 della Legge n. 352/1970, dando mandato all’Ufficio di Coordinamento per la predisposizione del relativo quesito da sottoporre alle Regioni e ai Consigli regionali.

Il quesito, messo a punto dal “Centro studi” dell’Organismo di rappresentanza politica dell’Avvocatura, è stato pubblicato sul sito OCF lo scorso 3 gennaio 2020.

Lo stesso è stato così inoltrato alle Regioni, nell’auspicio che queste diano corso alle azioni necessarie per la relativa approvazione e il successivo avvio della procedura referendaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy