Prescrizione, la riforma è pronta: ritorno alla versione sostanziale

Pubblicato il 26 ottobre 2023

La riforma della prescrizione è pronta: ritorno alla versione sostanziale.

E' quanto ha informato il ministero della Giustizia in una nota pubblicata il 25 ottobre 2023, in cui si legge che il testo è stato già trasmesso alla Commissione giustizia della Camera.

Prescrizione sospesa dopo sentenza di condanna

Si prevede, come aspetto sostanziale dell'intervento, una sospensione della prescrizione:

Se, poi, la sentenza di impugnazione non interviene in questi tempi, la prescrizione riprende il suo corso e si calcola anche il precedente periodo di sospensione.

Il periodo di sospensione del processo si calcola ai fini della prescrizione anche in caso di successivo proscioglimento o di annullamento della sentenza di condanna in appello o in Cassazione.

La maggioranza ha dunque raggiunto l'intesa sulla prescrizione, ora concretizzatasi in un emendamento concordato con i relatori del disegno di legge in discussione alla Commissione Giustizia della Camera.

L'esame in Aula del testo, inizialmente previsto per il 27 ottobre, è slittato al 6 novembre.

Con il nuovo intervento sulla prescrizione vengono superate le precedenti riforme a firma Bonafede (che prevedeva il blocco dei termini di prescrizione dopo la sentenza di primo grado) e Cartabia (recante l'improcedibilità in appello e in Cassazione nel caso di mancato rispetto dei termini di fase).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy