Prepensionamenti: dall'Inps, il modello che attesta l'accordo sottoscritto con i sindacati

Pubblicato il 13 agosto 2013 La procedura relativa ai prepensionamenti degli esuberi aziendali si applica ai datori di lavoro che impieghino mediamente più di quindici dipendenti e prevede che, qualora vi sia eccedenza di personale, tra i datori di lavoro e le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative si possano sottoscrivere degli accordi al fine di incentivare l'esodo dei lavoratori più prossimi, ossia quattro anni, al raggiungimento del pensionamento anticipato o di vecchiaia.

L'Inps, con messaggio n. 12997 del 12 agosto 2013, comunica la disponibilità del modello che i datori di lavoro devono utilizzare per presentare all'Istituto di previdenza l'accordo sottoscritto con i sindacati.

Nel modulo vanno indicati i dati del datore di lavoro, la data del verbale di accordo, la data di inizio e fine della validità dell'accordo, assieme al numero dei lavoratori interessati nell'accordo.

Nel caso in cui i datori di lavoro operino con più posizioni contributive presso sedi Inps diverse, gli stessi devono presentare l'accordo di esodo alla sede che gestisce la matricola aziendale principale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy