Positivo, ma non del tutto, l'incontro Oua-Giustizia sul Decalogo

Pubblicato il 16 settembre 2010
Nella giornata del 15 settembre si è tenuto un incontro tra l'Oua ed i dirigenti dell’ufficio legislativo del ministero di Giustizia per discutere del Decalogo delle proposte avanzate dall'associazione per la riforma della giustizia e lo smaltimento dell'arretrato. 

Il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, si è detto parzialmente soddisfatto dell'esito dell'incontro rilevando “positive aperture” da parte dei tecnici del dicastero. 

In particolare – si legge in un comunicato stampa diffuso dall'associazione - sono emersi molti punti di contatto con riferimento all'esigenza di razionalizzazione delle risorse della giustizia e sulla possibilità di assumere manager per gestire con efficienza “l’Azienda giustizia”. Condivisa anche la richiesta di applicazione generalizzata di modelli di riorganizzazione. I rappresentanti del ministero si sono mostrati molto interessati anche con riferimento alla proposta di istituzione dell’ufficio del giudice con il contributo dei praticanti avvocati. 

Ancora distanti, per contro, le posizioni dell'avvocatura e del ministero con riferimento alla “mediaconciliazione” e proprio in considerazione di ciò l'Oua ha deciso di andare comunque avanti con lo stato di agitazione e le proteste programmate. 

Il Decalogo di proposte messo a punto dall'Oua non è condiviso da tutti gli avvocati; in particolare, i legali dell'Unione delle Camere penali, con un documento redatto dalla giunta dell'associazione, hanno reso noto di non voler entrare nel merito “del contenuto dei decaloghi e delle road maps pubblicizzati in questi ultimi tempi dall'Oua”. In particolare, l'Upci si dice “non convinto affatto” della rivendicazione di rango costituzionale alla professione di avvocato, né dell’istituzione di un ufficio del processo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy