Portale vendite pubbliche Accesso commercialisti

Pubblicato il 08 febbraio 2017

Il Ministero della Giustizia ha reso disponibile in via sperimentale il Portale delle vendite pubbliche. Si tratta di un sito gestito dal Ministero Giustizia, nel quale confluiscono i dati di tutte le procedure esecutive in Italia per le quali risulta fissata la vendita. Il cittadino, l’utente e il potenziale acquirente hanno, così, un solo sito dove ricercare informazioni sulle aste.

Con la nota informativa n. 7, il Cndcec ha informato i Presidenti degli Ordini che il Ministero ha inviato allo stesso Consiglio una comunicazione che contiene non solo l’individuazione delle specifiche tecniche relative al funzionamento del Portale delle vendite pubbliche, ma anche la possibilità di accesso per 150 commercialisti.

Entro il 10 febbraio 2017, i Presidenti degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili avranno tempo per comunicare al Consiglio nazionale il nominativo di un professionista che potrà accedere alla versione sperimentale del Portale.

L’indirizzo segreteriacommissioni@commercialisti.it è quello a cui i presidenti degli Ordini locali dovranno comunicare i propri dati identificativi o, in alternativa, quelli di un professionista da loro delegato, anche componente del Consiglio dell’Ordine che rappresentano – insieme ad un indirizzo di posta elettronica ordinaria (non PEC) – al fine di procedere con la relativa trasmissione delle credenziali di accesso rilasciate dal Ministero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy