Un aiuto concreto all'internazionalizzazione delle Pmi e delle Reti d'impresa è arrivato dal Ministero dello Sviluppo economico con il decreto 15 maggio 2015, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 19 giugno 2015.
Il provvedimento prevede la concessione di “Voucher per l’internazionalizzazione” delle suddette imprese, che grazie appunto a dei contributi a fondo perduto possono acquisire servizi finalizzati ad includere nell'azienda un “Temporary Export Manager”, ossia un professionista a tempo specializzato nei processi di internazionalizzazione in grado di garantire il supporto alle imprese nelle attività di ingresso e crescita sui mercati internazionali.
La dotazione finanziaria a disposizione è pari a 19 milioni di euro, al netto degli oneri di gestione, che potranno essere concessi alle imprese interessate in tranche successive, in base a quanto verrà disciplinato con distinti provvedimenti del Direttore della Direzione generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi.
La prima tranche da 10 milioni di euro – regolata da un bando di prossimo pubblicazione – prevede la concessione di voucher del valore di 10 mila euro per l’inserimento in azienda di un temporary export manager per almeno sei mesi, a fronte di una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa beneficiaria di almeno 3mila euro.
La seconda tranche da 9 milioni di euro, oltre alle risorse eventualmente non assegnate nella prima tranche – regolata con un successivo bando – prevede la concessione di voucher, secondo differenti modalità operative:
per le imprese che presentano per la prima volta domanda di partecipazione il voucher conserverà il valore invariato di 10 mila euro per l'acquisto di servizi che prevedono l'inserimento di un professionista a tempo, per almeno 6 mesi, con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno 3.000 euro;
per le imprese ammesse al primo Bando, che intendono fare nuovamente ricorso all'agevolazione, il valore del voucher sarà di 8.000 euro, sempre per ricorrere ai servizi citati per almeno 6 mesi, con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno 5.000 euro.
Possono presentare domanda per la richiesta dei voucher:
a) le micro, piccole e medie Imprese, anche in forma di società cooperativa, rispondenti ai parametri dimensionali definiti nell'Allegato alla Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, recepita con decreto ministeriale 18 aprile 2005,relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese costituite in forma di societa' di capitali o cooperative.
b) le Reti di Imprese di cui al DL n. 5 del 2009.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".