Piano casa: Leggi regionali specifiche entro 120 giorni

Pubblicato il 18 maggio 2011 Ai sensi dell'articolo 5, comma 9 del recente Decreto sviluppo (DL n. 70/2011), le Regioni, in materia di edilizia privata, avranno tempo fino a 120 giorni dalla pubblicazione del provvedimento per approvare specifiche leggi al fine di incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente nonché di promuovere e agevolare la riqualificazione di aree urbane degradate, con interventi di demolizione e ricostruzione che prevedano:

- il riconoscimento di una volumetria aggiuntiva rispetto a quella preesistente come misura premiale;

- la delocalizzazione delle relative volumetrie in area o aree diverse;

- l'ammissibilità delle modifiche di destinazione d'uso, purché si tratti di destinazioni tra loro compatibili o complementari;

- le modifiche della sagoma necessarie per l'armonizzazione architettonica con gli organismi edilizi esistenti.

Decorso tale termine in assenza di normativa regionale, varrà, per gli interventi citati, l'articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001 e, quindi, le nuove norme del Decreto sviluppo che prevedono una premialità di almeno il 20% sul volume dell'edificio se a destinazione residenziale e del 10% per gli edifici ad uso diverso.

Parallelamente, in materia di destinazioni d'uso, fino a che le regioni non legiferino in proposito, sarà consentito procedere con una procedura abbreviata ai sensi dell'articolo 14 del Testo unico 380/2001.

In ogni caso, dovranno essere rispettate le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di efficienza energetica e tutela dell'ambiente, nonché le disposizioni contenute nel Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy