Pescatori autonomi, riesame delle istanze indennità Covid-19

Pubblicato il 20 novembre 2020

L’INPS, con il messaggio 20 novembre 2020, n. 4358, fornisce istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami delle domande di indennità Covid-19 respinte dai controlli automatici per l’accertamento dei requisiti normativi dei pescatori autonomi. L’Inps specifica che la richiesta di riesame può essere proposta dall’interessato entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del citato messaggio ovvero dalla conoscenza della reiezione se successiva.

La documentazione per il riesame della domanda potrà essere inviata accedendo al sito dell’Inps nella sezione “Indennità 600/1000 euro”, cliccando sul link “Esiti” da dove si evincono i motivi della reiezione ovvero inviando una mail alla casella di posta istituzionale “riesamibonus600.nomesede@inps.it”, istituita per ogni sede territoriale.

I requisiti richiesti sono:

Per i soggetti associati in cooperativa presenti sul flusso Uniemens di aziende con Codice Statistico Contributivo 1.19.01 dovrà essere prodotto il contratto di lavoro autonomo o copia dell’ultimo documento relativo ai compensi percepiti.

Diversamente, la documentazione da produrre nel caso di pescatore addetto alla pesca marittima costiera e non associato in cooperativa è la seguente:

L’Istituto , infine, rammenta che per accedere al beneficio relativo al mese di maggio 2020 è richiesto:

La verifica della non iscrizione ad altre forme previdenziali obbligatorie  verrà rilevata dall’Inps dalla data del 1° maggio 2020. L’istituto, altresì, verificherà i dati risultanti dai modelli UNILAV e dalle trasmissioni Uniemens che non vi siano rapporti attivi dalla data di titolarità del beneficio richiesto. Nel caso di reiezioni “forti” il richiedente potrà adire l’autorità giudiziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps

15/07/2025

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy