Pescatori autonomi, contributi 2018

Pubblicato il 12 marzo 2018

I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche quando non associati in cooperativa, sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato al salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa.

Con circolare n. 43 del 9 marzo 2018, l’INPS ha comunicato che per l’anno 2018 l’aliquota contributiva per i pescatori resta ferma nella misura del 14,90% ed il contributo mensile, risultante dall'applicazione dell'aliquota contributiva alla retribuzione convenzionale, è pari a 99,83 euro come di seguito suddiviso:

F.P.L.D.

Contributo mensile

Base

€ 0,74

Adeguamento

€ 99,09

Totale

€ 99,83

Inoltre, poiché anche per quest’anno è stato confermato lo sgravio contributivo ex articolo 6 del D.L. n. 457/1997, convertito dalla Legge n. 30/1998, in favore delle imprese della pesca costiera e della pesca nelle acque interne e lagunari, dal periodo “gennaio 2018” le imprese in questione possono fruire del beneficio spettante nella misura del 45,07%.

Conseguentemente il contributo mensile, al netto della predetta agevolazione, deve essere corrisposto in misura pari a 54,84 euro come di seguito suddiviso:

F.P.L.D.

Contributo mensile

Base

€ 0,41

Adeguamento

€ 54,43

Totale

€ 54,84

Il contributo deve essere effettuato in rate mensili con scadenza il giorno 16 di ogni mese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy