Permessi mensili per assistere disabili: diritto dei parenti o affini entro il terzo grado

Pubblicato il 27 giugno 2014 L’interpello n. 19 del 26 giugno 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce che, affinché i parenti ed affini entro il terzo grado possano fruire dei tre giorni di permesso mensile ex art. 33 comma 3, Legge n. 104/1992, è necessario che il coniuge e/o i genitori del disabile grave:

- abbiano compiuto i 65 anni di età;

- siano affetti da patologie invalidanti;

- siano deceduti o mancanti.

Infatti, poiché la norma utilizza la disgiuntiva per indicare le condizioni che consentono l’estensione del diritto ai permessi al terzo grado di parentela o affinità, è sufficiente che le condizione suddette si riferiscano ad uno solo dei soggetti menzionati (coniuge o genitori), a nulla rilevando la presenza nell’ambito familiare di parenti o affini di primo e di secondo grado.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy