Per il risarcimento da falso giuramento non è richiesta la mediazione obbligatoria

Pubblicato il 05 dicembre 2011 Il giudice del Tribunale di Cassino, con un’ordinanza depositata lo scorso 11 novembre 2011, ha escluso che fosse improcedibile per asserito mancato esperimento della mediazione obbligatoria un giudizio attivato da una Srl al fine di ottenere il risarcimento del danno derivante da fatto illecito, nella specie un falso giuramento esperito dal soggetto convenuto e per il quale quest’ultimo aveva patteggiato la pena nel corso del relativo procedimento penale instaurato.

La procedura di mediazione – ricorda il giudice di merito - ai sensi del comma 1 dell'articolo 5, Decreto legislativo n. 28 del 2010, deve essere esperita a pena d'improcedibilità della domanda solo per talune materie; in particolare, l'obbligo di conciliazione riguarda sì le richieste risarcitorie legate alla circolazione stradale o all'aver subìto un fatto illecito, ma occorre anche considerare che tra i reati elencati dalla norma non figura il “falso giuramento” contestato nella specie; me discendeva che l’esperimento della mediazione era da considerare, nel caso esaminato, solamente facoltativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy