Pensioni. Raccolta informazioni reddituali e dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali

Pubblicato il 07 aprile 2014 Con messaggio n. 3870 del 4 aprile 2014, l’INPS comunica la partenza di una nuova modalità di raccolta delle informazioni reddituali e delle dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali che vengono ampiamente illustrate.

Per quanto concerne le dichiarazioni reddituali, l’Istituto chiarisce che i soggetti obbligati a rendere la dichiarazione relativa ai redditi posseduti nell’anno 2013 sono stati individuati in funzione delle prestazioni collegate al reddito godute e teoriche riferibili al pensionato.

Anche il “nucleo reddituale” tenuto a rendere la dichiarazione è stato individuato con il medesimo criterio.

Inoltre, come negli anni passati, la dichiarazione reddituale non verrà richiesta ai soggetti ultraottantacinquenni, a condizione che nella precedente campagna abbiano dichiarato reddito zero; per costoro, la rilevazione reddituale sarà effettuata dall’Istituto tramite i dati presenti nell’ Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate.

I titolari di trattamenti incumulabili con i redditi di lavoro autonomo dovranno, invece, dichiarare in via presuntiva anche i redditi dell’anno 2014, indicando anche i relativi periodi di lavoro.

Per le dichiarazioni di responsabilità, l’INPS chiederà annualmente ai titolari delle provvidenze economiche d’invalidità civile l’attestazione della permanenza o meno dei requisiti amministrativi di assenza di periodi di ricovero gratuito e della mancanza di attività lavorativa.

Lo stesso requisito di assenza del ricovero è rilevante anche ai fini della misura dell’assegno sociale ed ai titolari di assegno sociale ovvero di pensione sociale, sarà richiesta anche l’attestazione sulla permanenza del requisito della residenza stabile e continuativa in Italia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy