Pensioni Deleghe sindacali

Pubblicato il 30 settembre 2016

Con messaggio n. 4684 del 10 luglio 2015, l’INPS ha comunicato l’avvio delle modalità di gestione delle deleghe alla riscossione delle quote associative e/o revoche sulle prestazioni pensionistiche, mediante la trasmissione on line da parte delle Organizzazioni sindacali.

Nel messaggio era indicata la data del 30 settembre 2016 come ultima scadenza per l’acquisizione delle deleghe cartacee presentate dalle Organizzazioni sindacali entro la data del 18 luglio 2015.

Tuttavia, poiché presso le sedi territoriali risultano ancora giacenti deleghe cartacee non acquisite, con messaggio n. 3911 del 29 settembre 2016, l’Istituto ha dato notizia della riapertura della procedura "Deleghe Sindacali su Pensioni".

Nel caso in cui non sia rinvenibile la documentazione idonea ad effettuare l’acquisizione delle deleghe, sarà cura delle Organizzazioni sindacali territorialmente competenti presentare nuovamente gli elenchi - con protocollo INPS ricompreso nel periodo 1 gennaio 2014 - 18 luglio 2015 - delle deleghe non acquisite.

Le deleghe e/o revoche saranno acquisite con efficacia ex nunc e produrranno effetti a partire dalla prima rata di pensione non estratta.

Le operazioni di acquisizione dovranno terminare entro il 30 novembre 2016.

Conclude il messaggio evidenziando che, in caso di contestazione da parte del pensionato di delega acquisita on line dai sindacati, la sede, su richiesta dell’interessato, potrà rilasciare copia di delega visualizzando il dettaglio della movimentazione di delega ed il relativo documento allegato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy