Patrocinio confermato anche in caso di precedente condanna per evasione

Pubblicato il 21 ottobre 2009
Con sentenza n. 40589 del 20 ottobre 2009, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un uomo contro il provvedimento con cui il Gip del Tribunale di Potenza gli aveva revocato l'ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato in quanto egli, in passato, era stato condannato per evasione dell'Iva.

L' interpretazione del Gip non è stata condivisa dai giudici di legittimità, che hanno qualificato come illegittima la detta revoca spiegando che, anche dopo l'entrata in vigore del dpr 115 del 2002, “la ratio della esclusione è riferita ai reati oggetto del procedimento per il quale è chiesta l'ammissione al gratuito patrocinio”.

L'esclusione dal gratuito patrocinio, precisa la Corte, si determina solo “se per il reato ostativo il richiedente risulti indagato o imputato nel procedimento nell'ambito del quale il beneficio è stato richiesto”. Situazione questa non presente nel caso di specie, in cui il ricorrente era imputato per reati non ricompresi tra quelli che non consentono l'ammissione al patrocinio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy