Patrimoni separati, salvagente anti-crisi per i beni personali

Pubblicato il 08 giugno 2009
Nell'attuale situazione di crisi economica, è particolarmente sentito, tra coloro che svolgono una professione economicamente rischiosa, il problema della protezione dei beni personali dal pericolo di aggressione da parte dei creditori. I professionisti specializzati nella pianificazione dei patrimoni sono così concentrati nel trovare le soluzioni più adatte ai singoli casi analizzando i vari strumenti sia tradizionali (fondi patrimoniali o intestazione fiduciaria) sia di ultima generazione (trust o vincoli di destinazione). Tra i primi, l'intestazione dei beni a soggetti diversi è una soluzione semplice ma che presenta alcuni problemi sia sotto il profilo della reintestazione sia in considerazione delle possibilità di revocatoria da parte dei creditori. Il fondo patrimoniale, poi, è uno strumento essenzialmente mirato a tutelare i bisogni della famiglia. Nel novero dei nuovi strumenti, il trust ed i vincoli di destinazione permettono di creare un patrimonio separato rispetto a quello generale; entrambe tali soluzioni, tuttavia, non sono adattabili a tutti i casi e, pertanto, la loro applicazione ad ogni contesto familiare o aziendale richiede sempre un'attenta ed accurata analisi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy