Pagamento del TFR ai lavoratori licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali

Pubblicato il 28 febbraio 2014 Con messaggio n. 2837 del 25.2.2014 (non reso pubblico), l’INPS ha preso atto che persistono criticità operative nel pagamento del TFR ai dipendenti licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali a causa del rifiuto da parte dei curatori fallimentari di compilare e sottoscrivere la dichiarazione di incapienza per la liquidazione diretta ai lavoratori del TFR del Fondo Tesoreria INPS.

L’Istituto ha, quindi, specificato che, se a seguito di procedura concorsuale l’attività aziendale sia cessata ed i lavoratori siano stati licenziati, qualora i curatori fallimentari si rifiutino di compilare e sottoscrivere la dichiarazione di incapienza, spetta alle sedi competenti attivarsi e chiedere al responsabile della procedura concorsuale:

- l’elenco dei lavoratori con diritto alla liquidazione del TFR dal Fondo di Tesoreria;

- eventuali pagamenti di TFR, maturati nel periodo di versamento al Fondo di Tesoreria, già erogati dall’azienda ai lavoratori, non risultanti dai flussi contributivi trasmessi all’INPS;

- notizie su eventuali vincoli giuridici gravanti sul TFR (contratti di cessione del quinto dello stipendio/delega di pagamento con garanzia accessoria sul TFR, pignoramenti, ecc.);

- dichiarazione in merito all’eventuale insinuazione al passivo fallimentare di quote di TFR imputabili al Fondo di Tesoreria.

Le sedi INPS, inoltre, controlleranno la regolare presenza dei flussi relativi al TFR di competenza del Fondo di Tesoreria per tutti i lavoratori della matricola aziendale o delle matricole collegate al fallimento e, in caso di situazione contributiva corretta, procederanno comunque all’inserimento nella procedura di pagamento delle pratiche di TFR dei lavoratori licenziati anche in assenza di riscontro da parte del curatore fallimentare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy