Paga la parte civile

Pubblicato il 24 dicembre 2008

Le Sezioni unite penali della Cassazione, con la sentenza n. 47803 di ieri, hanno precisato che, nel corso dell'udienza avente a oggetto la richiesta di applicazione della pena, durante le indagini, non è ammessa la costituzione della parte civile; in questi casi, è pertanto illegittima la condanna dell'imputato al pagamento delle spese sostenute dal danneggiato la cui costituzione, quale parte civile, sia stata ammessa dal giudice: se l'imputato patteggia, in definitiva, la parte civile si paga le spese processuali. Nel caso esaminato dalle Sezioni unite, è stata annullata la sentenza impugnata da un uomo di San Gennaro Vesuviano nella parte in cui il giudice aveva accollato allo stesso le spese processuali della parte civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy