Paesaggio risarcito

Pubblicato il 05 settembre 2008

E' stata ritenuta ragionevole, da parte del Tar della regione Lombardia (sentenza n. 829 del 19 luglio 2008), la pretesa al risarcimento del danno ambientale, avanzata dal Comune di Gussola, contestualmente all'emissione di un'ordinanza di ripristino dei luoghi, a seguito della demolizione, senza autorizzazione, di alcuni edifici del '900 nell'area golenale del Po'. I giudici regionali evidenziano come le cascine rurali storiche presenti nell'area, insieme agli elementi propriamente naturalistici, facciano ormai parte della naturalità del territorio, non potendo essere demolite neppure nel caso di pericolo per l'incolumità pubblica. Ed infatti, ogni intervento edilizio nel territorio golenale è subordinato dal Prg all'approvazione di un piano di recupero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy