Pacchetto informativo per il rimborso dei voli cancellati a causa delle ceneri vulcaniche

Pubblicato il 05 maggio 2010
La Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net), col sostegno della Commissione europea, ha pubblicato un pacchetto contenente informazioni per offrire un aiuto pratico ai passeggeri coinvolti nel recente blocco dei voli per l'eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull; nel pacchetto viene fornita tutta una serie di consigli pratici e concrete istruzioni per presentare reclamo. A disposizione anche un'apposita lettera standard di reclamo ed un documento “questions and answers” contenente le più frequenti domande ricevute dalla Commissione Europea con le relative risposte.

Come ricordato dal Centro europeo consumatori Italia, infatti, in base alla normativa comunitaria in materia (Regolamento 261/2004), al viaggiatore coinvolto in casi di cancellazione dei voli per "circostanze eccezionali", come, ad esempio, quelle conseguenti alle ceneri del vulcano islandese, spetta una serie di diritti quali il rimborso del prezzo del biglietto o, in alternativa, l'imbarco su un volo successivo; la facoltà esclusiva per il passeggero di accettare il rimborso attraverso un voucher; la garanzia di ricevere assistenza a terra.

La compagnia di bandiera Alitalia, nel frattempo, ha garantito il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia a voli alternativi e senza la previsione di alcuna penale; per ottenere la rifusione delle spese del biglietto aereo occorre rivolgersi, entro il 31 maggio, all'agenzia di viaggi, al numero verde 800.650055 o, via e-mail, all'indirizzo assistenza@alitalia.it.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy