Ordinamento e professioni sportive: ok definitivo a delega per la riforma

Pubblicato il 07 agosto 2019

Il Senato, nella seduta del 6 agosto 2019, ha dato il via libera definitivo al disegno di legge in materia di ordinamento sportivo, professioni sportive e semplificazione.

Il provvedimento era stato già approvato dalla Camera, a fine giugno.

Il Disegno di legge, in particolare, assegna al Governo un’ampia delega per il riordino dell’ordinamento sportivo, per come già avviato con la legge di bilancio.

CONI e riordino della disciplina di settore

Il riassetto riguarderà, in primo luogo, il Comitato olimpico nazionale (CONI) e la disciplina di settore, i cui ambiti di attività - unitamente a quelli delle Federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate e degli enti di promozione sportiva - dovranno essere definiti in coerenza con le novità introdotte dall'ultima legge di bilancio e con il ruolo del CONI quale organo di governo dell'attività olimpica.

In capo al CONI viene, altresì, confermata la missione di incoraggiare e divulgare i principi e i valori dell'olimpismo, in armonia con l'ordinamento sportivo internazionale e sono introdotti limitazioni e vincoli per quanto riguarda le scommesse sulle partite di calcio delle società che giocano nei campionati della Lega nazionale dilettanti.

Per quanto riguarda i poteri di vigilanza sulle attività sportive, si prevede che il CONI li eserciti in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del Comitato olimpico internazionale.

Centri sportivi scolastici, titolo sportivo, organo consultivo dei tifosi

A seguire, il Ddl si occupa anche di Centri sportivi scolastici, introducendo misure tese a sviluppare la pratica dell'attività sportiva nelle istituzioni scolastiche, di disciplina su cessione, trasferimento o attribuzione del titolo sportivo.

E’ poi introdotto un obbligo, per gli atti costitutivi delle società sportive professionistiche, di prevedere la costituzione di un organo consultivo deputato a tutelare gli interessi dei tifosi.

Professioni sportive, enti e rapporto di lavoro sportivo

Ulteriori novità sono riferite alle professioni sportive, rispetto alle quali il testo conferisce delega al Governo per il relativo riordino.

La riforma che viene delegata riguarda anche le disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché del rapporto di lavoro sportivo.

In proposito, i principi e criteri direttivi della delega sanciscono:

Le altre deleghe

Di seguito, all’Esecutivo viene affidato anche il compito di riordinare le disposizioni in materia di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy