Opera d'arte, d'antiquariato e da collezione senza il certificato per l’Iva al 10%

Pubblicato il 18 maggio 2010 La circolare n. 24 del 17 maggio 2010 è emessa dall’agenzia delle Entrate per rettificare la pregressa n. 177/E/1995, che subordinava l'applicazione dell'Iva al 10% sulle opere d'arte, di antiquariato e da collezione, al rilascio da parte del ministero dei Beni culturali del certificato dal quale risultasse, anteriormente all'introduzione del bene nel territorio italiano, la natura artistica dell'opera.

Le nuove indicazioni sono che, anche per i rimpatri da scudo fiscale, per il riconoscimento della natura di opera d'arte, d'antiquariato e da collezione, per l’applicazione dell'aliquota Iva ridotta al 10% sull'importazione il riferimento è alle disposizioni comunitarie in materia doganale. Pertanto, se il bene che rientra nell’elenco della Tabella del decreto legge 41/995 non è compreso fra quelli che devono ricevere la certificazione del ministero dei Beni culturali, gli uffici doganali dovranno fare riferimento solo ai codici della nomenclatura combinata, senza richiedere il certificato dei Beni culturali.

Infatti, tale certificazione è rilasciata solo in caso di oggetti particolarmente interessanti in campo culturale: per alcuni indicati nel decreto legge 41/95 il ministero dei Beni culturali non è tenuto a dare certificazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rifiuti: iscrizioni al RENTRI in scadenza. Per quali soggetti?

10/02/2025

Artigiani e commercianti: aliquote contributive, scadenze e novità 2025

10/02/2025

Moda, integrazione salariale: al via le domande per i nuovi beneficiari

10/02/2025

Dall’amministratore giudiziario licenziamento senza garanzie disciplinari

10/02/2025

Collaboratori CTU: chi paga il rimborso spese?

10/02/2025

Amministratori di società di persone: nuovi doveri

10/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy