Onlus, solo a fine giugno l’invio degli elenchi Iva

Pubblicato il 23 aprile 2008

Un decreto del ministero dell’Economia del 3 aprile 2008, in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, proroga al 30 giugno 2008 il termine per l’invio on-line degli elenchi Iva clienti e fornitori relativi al 2007. I beneficiari di tale rinvio sono le Onlus, le associazioni di volontariato e di promozione sociale, che a regime avrebbero dovuto fare il loro invio entro il 29 aprile prossimo. La proroga e le ulteriori semplificazioni introdotte valgono solo per il 2007 ed hanno il compito di facilitare gli enti no profit che, tenendo in gran parte la contabilità con sistemi automatizzati, hanno bisogno di più tempo per aggregare i dati. Queste ulteriori agevolazioni contenute nel decreto si sommano a quelle già previste dal provvedimento del direttore delle Entrate del 25 maggio 2007, valide per la generalità dei contribuenti. In più, solo per il 2007, gli enti citati possono non inserire nell’elenco i dati relativi agli acquisti di beni e servizi utilizzati promiscuamente nell’esercizio delle attività svolte, per i quali non è stato esercitato il diritto alla detrazione (art. 19 e seguenti Dpr n. 633/72). Le semplificazioni previste per quest’anno sono le seguenti:

- dall’elenco clienti sono escluse le fatture emesse nei confronti dei consumatori finali e si riportano solo i dati relativi ai titolari di partita Iva;

- è possibile indicare solo la partita Iva del cliente o fornitore mentre dal prossimo anno sarà necessario anche il codice fiscale;

- sempre solo per quest’anno non dovranno essere rilevate operazioni relative a fatture, emesse o ricevute, di importo inferiore a 154,94 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy