Online le domande di autorizzazione alla CISOA

Pubblicato il 30 giugno 2011 Con la circolare n. 91 del 28 giugno 2011, l’Inps rende noto che sarà presto attiva una nuova modalità di invio telematico delle domande di autorizzazione alla CISOA.

Si tratta di un nuovo servizio attivabile dal canale web, operativo dal prossimo 4 luglio, che consentirà la telematizzazione delle richieste di autorizzazione alla Cassa integrazione del settore agricolo. La nuova procedura consentirà l’invio della domande di autorizzazione alla CISOA anche attraverso i servizi telematici accessibili direttamente dalle aziende e dai consulenti, attraverso il portale dell'Istituto. E’ previsto un periodo transitorio di 6 mesi durante il quale saranno, comunque, garantite le consuete modalità di presentazione. Al termine del periodo transitorio (la data verrà tempestivamente indicata dall’Inps entro la fine del 2011), la trasmissione telematica diventerà esclusiva ai fini della presentazione delle richieste.

Anche la modulistica riguardante tale adempimento è stata aggiornata. In allegato alla circolare, l’Inps pubblica due nuovi modelli:

- il modello: IS/Agr. 1 - cod. SR33, per la presentazione della domanda;
- il modello: IS/Agr. 1-bis - cod. SR43, per la compilazione della dichiarazione dei dati retributivi dei lavoratori agricoli.

L’operazione fa parte di un piano di telematizzazione che l’Inps sta portando avanti e che dovrebbe essere completato entro il prossimo 31 luglio 2012. In un comunicato stampa, lo stesso direttore, Antonio Mastrapasqua, annuncia di aver firmato una nuova determinazione che completa il programma di telematizzazione dei servizi dell'istituto previdenziale. Si tratta di un obiettivo ambizioso che dovrebbe far vedere i suoi frutti con molto anticipo: è previsto che già entro il prossimo mese di marzo tutte le istanze e le richieste di servizio da indirizzare all'Inps potranno viaggiare tramite il sito web istituzionale e non più su carta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy