Online la dichiarazione del volume d’affari e redditi 2020 ENPACL

Pubblicato il 01 ottobre 2021

Con news del 30 settembre 2021, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro rende noto che è disponibile online, sul portale della Cassa di categoria, il modello per la dichiarazione del volume d’affari e del reddito 2020.

La scadenza per la comunicazione, nonché per il versamento della prima o unica rata, è fissata al 31 ottobre 2021, data in cui scadrà anche la possibilità di richiedere l’esonero contributivo autonomi previsto dalla Legge di Bilancio 2021.

I Consulenti del Lavoro dovranno dichiarare il monte del volume d’affari sviluppato nel corso del 2020, ai fini del versamento del contributo integrativo – ed il reddito conseguito nel corso del 2020, ai fini del versamento del contributo soggettivo.

Unitamente alla sopraindicata contribuzione vi è, anche, il contributo di maternità, per il quale non sarà possibile predisporre la rateazione.

Invece, sia per il contributo integrativo che per il contributo soggettivo sarà possibile prevedere le seguenti rateazioni, tutte con scadenza alla fine del mese:

Unitamente alla predetta dichiarazione, i Consulenti del Lavoro che rispettino i requisiti previsti dalla disciplina, potranno richiedere la fruizione dell’esonero previsto dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, attraverso l’apposita pagina webpiano dei pagamenti 2021 - presente nella dichiarazione del volume d’affari e dei redditi 2020.

Si rammenta che dal 1° ottobre 2021, l’accesso al portale dell’ENPACL potrà essere effettuato esclusivamente tramite SPID o CIE.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy