Online gli elenchi definitivi 2015 del 5 per mille

Pubblicato il 26 maggio 2015 L'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 25 maggio 2015, informa che sono pubblicati sul sito gli elenchi definitivi 2015 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche destinatari del 5 per mille, aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati lo scorso 14 maggio nonché corretti di eventuali errori anagrafici.

Qualche dato: si attestano a 49.971 gli enti in corsa per la ripartizione dei fondi, di cui 41.347 sono enti del volontariato, 8.094 associazioni sportive dilettantistiche, 404 enti della ricerca scientifica e dell’Università mentre sono 106 gli enti della ricerca sanitaria.

Prossima data da ricordare è quella del 30 giugno 2015: entro tale termine i legali rappresentanti degli enti e delle associazioni dovranno effettuare alcuni adempimenti richiesti.

I primi devono presentare alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate una dichiarazione, con apposito modello, sostitutiva di atto di notorietà che attesti i requisiti di ammissione all’elenco.

La stessa documentazione deve essere presentata dai legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, con apposito modulo, alla struttura del Coni territorialmente competente.

Altra chance il 30 settembre

Per coloro che si mettono in moto tardivamente è disponibile il termine del 30 settembre 2015 per la regolarizzazione della domanda di iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali.

Si chiede, però, che i richiedenti possiedano i requisiti d’accesso alla data di scadenza delle domande di iscrizione: il 7 maggio per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche; il 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell’Università e per gli enti della ricerca sanitaria.

E' richiesto il versamento di una sanzione pari a 258 euro da eseguire con modello F24, indicando il codice tributo “8115”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy