Ok, in commissione Affari costituzionali, al lodo che sospende i processi anche retroattivamente

Pubblicato il 20 ottobre 2010

La commissione Affari costituzionali del Senato, nella seduta del 19 ottobre scorso, ha proceduto con l'esame del Disegno di legge costituzionale contenente “disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato” approvando, con 15 voti favorevoli e 7 contrari, un emendamento che prevede la possibilità di sospensione dei processi nei confronti del Presidente della Repubblica o del Presidente del Consiglio dei ministri, anche relativi a fatti antecedenti l'assunzione della carica, a seguito di deliberazione parlamentare.

Tale previsione consentirebbe un'applicazione retroattiva dello scudo giudiziario della sospensione che verrebbe applicato anche ai processi su fatti “antecedenti” alla carica.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy