Ok allo status unico di figlio

Pubblicato il 30 ottobre 2010
Nella seduta del 29 ottobre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge delega finalizzato a modificare la disciplina della filiazione in modo tale da equiparare, sostanzialmente, i diritti dei figli legittimi con quelli dei figli naturali. Il testo del disegno di legge è stato messo a punto da un’apposita Commissione per lo studio e l’approfondimento di questioni giuridiche afferenti la famiglia, istituita presso il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

La nuova disciplina dovrebbe prevedere un unico status di “figlio”, eliminando, così, la distinzione tra legittimo e naturale; qualora, poi, si renda necessario indicarne l’origine, è previsto l'utilizzo delle espressioni “figli nati nel matrimonio” e di “figli nati fuori dal matrimonio”. Prevista anche un'estensione della presunzione di paternità del marito rispetto ai figli nati o concepiti nel matrimonio nonché l'introduzione di un limite temporale per impugnare il riconoscimento dei figli. Il futuro decreto delegato dovrà essere approvato entro 12 mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy