Ok alla rimessione per legittimo sospetto

Pubblicato il 15 novembre 2011 I giudici di Cassazione, con sentenza 41694 del 14 novembre 2011, hanno accolto la domanda di rimessione presentata da un avvocato di Bolzano accusato di diffamazione aggravata a mezzo stampa ai danni del presidente del locale Consiglio dell'Ordine.

La decisione di trasferire il processo penale a carico del professionista dal Tribunale di Bolzano a quello di Trieste è stata assunta dalla Cassazione sulla base del legittimo sospetto, l'istituto introdotto con la Legge Cirami del 2002, ed in considerazione, in particolare, di un comunicato diffuso dalla sottosezione di Bolzano dell'Anm nel quale era stato evidenziato che, poiché l'avvocato aveva ripetutamente attaccato anche i magistrati a mezzo della stampa, era a repentaglio il diritto fondamentale dei clienti dello stesso a un processo equo davanti a giudici indipendenti.

Il comunicato non ha convinto i giudici di legittimità, secondo cui “la suddetta espressione, nella migliore delle ipotesi frutto di una condotta che ha travalicato le effettive intenzioni degli autori, sembra più che un'orgogliosa manifestazione di autonomia e indipendenza una larvata minaccia di, viceversa, scarsa imparzialità nel caso in cui i magistrati locali si fossero imbattuti, nell'esercizio della giurisdizione nei mandanti processuali dell'avvocato”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy