Ok alla revoca, in via d'urgenza, dell'amministratore della sas

Pubblicato il 13 settembre 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 18600 del 12 settembre 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito, in via d'urgenza, avevano revocato il mandato di un ex amministratore di una sas su impulso di uno dei soci.

L'amministratore si era opposto alla pronuncia sostenendo che la stessa fosse invalida in considerazione del fatto che nello statuto dell'azienda era presente una clausola compromissoria ai sensi della quale la soluzione delle eventuali controversie sarebbe stata affidata ad un arbitrato irrituale.

La Corte di legittimità ha, tuttavia, precisato, come “le controversie in materia societaria possono, in linea generale, formare oggetto di compromesso, con esclusione di quelle che hanno ad oggetto interessi della società o che concernono la violazione di norme poste a tutela dell'interesse collettivo dei soci o dei terzi”.

Nella specie, l'azione di revoca era fondata sull'asserita violazione da parte dell'amministratore medesimo delle disposizioni che prescrivono la precisione e la chiarezza dei bilanci nonché dell'obbligo di consentire ai soci il controllo della gestione sociale; dette disposizioni, preordinate alla tutela di interessi non disponibili da parte dei singoli soci, erano da considerare, quindi, non deferibili al giudizio arbitrale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy