Ok accertamenti da indagini Inps

Pubblicato il 23 agosto 2006

La sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza 17222 depositata il 28 luglio 2006, dichiara legittimo l’accertamento del maggior reddito di un contribuente, lavoratore dipendente, da parte del Fisco partito dalla segnalazione della Guardia di finanza durante un’indagine sulla ditta datrice di lavoro in debito con l’Inps. La decisione respinge l’istanza di un contribuente di Torino che ha ricevuto due avvisi di accertamento con cui si rettificava sia il reddito da lavoro dipendente sia quello di un fabbricato non dichiarato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy