Obbligo di non concorrenza per agente plurimandatario

Pubblicato il 08 marzo 2016

Anche l’agente plurimandatario deve rispettare il patto di non concorrenza.

Infatti, per gli Ermellini, se un agente assume un ordinario, comune impegno di non concorrenza con il preponente, non è pregiudicato il diritto di libera iniziativa economica.

Per la Corte di Cassazione – sentenza n. 4299 del 4 marzo 2016 - la clausola contrattuale che prevede l'impegno di non interessarsi in proprio o per conto di terzi, della vendita di articoli in concorrenza con quelli della società proponente, non è una clausola oscura ma stabilisce semplicemente che i prodotti a marchio dell’azienda non devono essere insidiati dall'agente con la promozione di altri prodotti di altre marche.

E’ quindi stata ritenuta legittima la risoluzione per grave inadempimento del contratto di agenzia in corso tra le parti, visto che l’agente aveva promosso affari per conto di tre imprese direttamente concorrenti, nell'ambito territoriale di vigenza del contratto, anche se la clausola di non concorrenza contenuta nel contatto si riferiva solo a prodotti realizzati direttamente dalla proponente e non all'intera gamma di quelli prodotti da terzi ma commercializzati dalla proponente con suo marchio.

Infatti, nel caso di specie, gli altri prodotti, anche se erano stati marchiati col nome della proponente, non erano stati creati direttamente da quest’ultima.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy