Nuovo ISEE: decreto in “Gazzetta”

Pubblicato il 18 novembre 2014 Come preannunciato dal ministro del Lavoro con comunicato del 12 novembre 2014, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 267 del 17 novembre il decreto, avente data 7 novembre 2014, contenente l'approvazione del nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica a fini ISEE, dell'attestazione, nonchè delle relative istruzioni per la compilazione (allegato A).

A partire dal 2015, pertanto, l'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), utile per ottenere prestazioni sociali agevolate, cambia faccia e consente di identificare con più esattezza le condizioni di bisogno della popolazione, permettendo, così, anche di contrastare le pratiche elusive ed evasive.

Importante novità del nuovo decreto è la possibilità, in caso di riduzione del reddito di almeno il 25%, di aggiornare la propria situazione economica, presentando una dichiarazione ad hoc per ottenere l'Isee corrente.

La maggior parte dei dati saranno ottenuti dall’anagrafe tributaria e dal data base Inps; solo alcuni saranno autodichiarati dal contribuente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy