Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati

Pubblicato il 20 dicembre 2022

Con il decreto direttoriale del 19 dicembre 2022, n. 116, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero delle Imprese e del Made In italy pubblica il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81.

L’elenco sostituisce integralmente il precedente (34°) adottato con il decreto direttoriale del 20 ottobre 2022, n. 85.

I soggetti abilitati dovranno accertare la conformità delle attrezzature soggette alle verifiche periodiche, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

NOTA BENE: L’iscrizione ha validità di cinque anni.

I soggetti abilitati dovranno riportare in un apposito registro informatizzato copia dei verbali delle verifiche effettuate, i dati e le informazioni ovvero il datore di lavoro nonché le tipologie di attrezzatura.

Il registro dovrà essere trasmesso telematicamente, con cadenza trimestrale, al soggetto titolare della funzione.

Altresì, i soggetti dovranno trasmettere l’organigramma generale con l’elenco nominativo dei verificatori, del responsabile tecnico e del suo sostituto.

ATTENZIONE: Gli atti e i documenti riguardanti l’attività di verifica dovranno essere conservati per un periodo non inferiore a dieci anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy