Nuovi studi dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica

Pubblicato il 16 maggio 2014 Nel corso della giornata di studio organizzata dal Comitato interregionale dei consigli notarili delle Tre Venezie e che si terrà il 17 maggio 2014 a Sarmeola di Rubano (PD), saranno presentati ed illustrati alcuni recenti orientamenti dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica.

In particolare, verranno esaminate le massime in materia di fondo patrimoniale, accettazione tacita dell'eredità, disciplina del condominio e pubblicità professionale.

Fondo patrimoniale

Con riferimento al fondo patrimoniale, lo studio notarile sottolinea che l'inserimento di un nuovo immobile nel fondo patrimoniale non comporta la necessità di farne pubblicità nell'atto di matrimonio, ma solo presso i registri immobiliari.

Parallelamente, l'alienazione dell'unico bene costituente il fondo patrimoniale non rappresenta una modificazione della convenzione matrimoniale con la conseguenza che la trascrizione del relativo atto nei registri immobiliari è sufficiente per garantire l'opponibilità ai terzi senza che sia necessario procedere con la pubblicità nei registri di Stato civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy