Nuovi codici per versare l’addizionale Irpef sui bonus dei manager

Pubblicato il 05 gennaio 2011 Con la prima risoluzione del nuovo anno, l’agenzia delle Entrate fissa i codici tributo da utilizzare per il versamento della ritenuta del 10% applicata sulle somme erogate a dirigenti e amministratori per importi superiori al triplo della retribuzione fissa.

La tassazione aggiuntiva sui bonus e sulle stock option ai dirigenti è stata introdotta dall’articolo 33 della manovra estiva e consiste in un’aliquota addizionale Irpef pari al 10% che viene trattenuta dal sostituto d’imposta al momento dell’erogazione, se i citati bonus hanno superato il triplo della retribuzione fissa. La norma appare operativa fina dal 2010.

Quindi, con la risoluzione n. 1/E/2011, il Fisco fissa i codici che i datori di lavoro - che sono tenuti a trattenere l’addizionale, al momento dell’erogazione del bonus – devono versare entro il giorno 16 del mese successivo, attraverso il modello F24. Si istituiscono, a tal fine, i nuovi codici:

“1033” denominato “Addizionale operata dal sostituto d’imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options – Art. 33, c. 2, del D.L. 78/2010”

“1054” denominato “Addizionale operata dal sostituto d’imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sicilia e versata fuori regione– Art. 33, c. 2, del D.L. 78/2010”

“1055” denominato “Addizionale operata dal sostituto d’imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sardegna e versata fuori regione – Art. 33, c. 2, del D.L. 78/2010”

“1056” denominato “Addizionale operata dal sostituto d’imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Valle d’Aosta e versata fuori regione – Art. 33, c. 2, del D.L. 78/2010”

“1059” denominato “Addizionale operata dal sostituto d’imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options versata in Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta e maturati fuori dalle predette regioni – Art. 33, c. 2, del D.L. 78/2010”
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy